Il Fascino del Tatuaggio Giapponese: Storia, Tradizione e Significato

crea-tattoo-studio
CreaTattooStudio2022
Tatuaggio Geisha Giapponese

Tabella dei Contenuti

Il tatuaggio giapponese, noto anche come irezumi, rappresenta una delle forme più affascinanti e complesse di body art. Con radici profonde nella storia e nella cultura giapponese, questi tattoo hanno guadagnato popolarità globale. Grazie alla loro bellezza, complessità e ricchezza di significati. Oggi, noi di Crea Tattoo, vogliamo raccontarvi tutto su questo stile straordinario. La storia, le tradizioni e i simbolismi legati ai tatuaggi giapponesi. E vogliamo mettere in evidenza la loro continua evoluzione e il loro impatto nell’arte moderna. E se vi abbiamo convinto, venite da Crea Tattoo Studio a Carate Brianza e Cinisello Balsamo, per il vostro prossimo tatuaggio giappo!

Storia degli Irezumi

Tatuaggio Maschera Giapponese

L’origine dei tatuaggi giapponesi risale a migliaia di anni fa. Le prime testimonianze di tatuaggi in Giappone si trovano nei dogū, figure d’argilla risalenti al periodo Jōmon (10.000 a.C. – 300 a.C.). Infatti, queste figure mostrano segni corporei simili a tatuaggi. Tuttavia, è durante il periodo Edo (1603-1868), che l’irezumi si evolve in una forma d’arte raffinata.

Inizialmente, i tatuaggi erano utilizzati come marchio punitivo per identificare i criminali. Successivamente, con l’influenza delle xilografie giapponesi (ukiyo-e), i tatuaggi divennero una forma di espressione artistica. Gli artigiani che incidevano le xilografie, iniziarono a trasferire le loro abilità sulla pelle. Difatti creando disegni complessi e affascinanti. Questo periodo, vide la nascita dei grandi tatuaggi a corpo intero. Spesso associati ai lavoratori manuali come pompieri e carpentieri, che li indossavano come simbolo di protezione e coraggio.

Tecniche e Stile Tradizionale del Tatuaggio Giapponese

Tatuaggio Drago Giapponese
Il serpente nel tatuaggio giapponese rappresenta la rinascita

I tatuaggi giapponesi tradizionali, sono realizzati con una tecnica antica chiamata tebori, che significa “incidere a mano”. Questo metodo, prevede l’uso di aghi fissati a un bastoncino di bambù o metallo, che vengono immersi nell’inchiostro. E quindi spinti manualmente all’interno della pelle. Sebbene questa tecnica sia più lenta e dolorosa rispetto al tatuaggio moderno, è apprezzata per la profondità dei colori e la durata nel tempo. 

Lo stile tradizionale si distingue per l’uso di grandi composizioni che coprono intere parti del corpo, come schiena, braccia e gambe. I disegni sono caratterizzati da linee spesse, colori vividi e una combinazione armoniosa di elementi naturali e mitologici.

Simbolismo nel Tatuaggio Giapponese

Tatuaggio Carpa Koi
La Carpa Koi simbolo di coraggio e trasformazione

I tatuaggi giapponesi sono ricchi di significati e ogni elemento ha un simbolismo profondo. Alcuni dei motivi più comuni includono:

  • Draghi (Ryū): Simbolo di saggezza, forza e protezione, i draghi giapponesi rappresentano l’equilibrio tra il potere distruttivo e la compassione. Come si vede nell’immagine del drago avvolto tra fiori di loto, questo motivo unisce forza e bellezza.

  • Maschere Hannya: Raffiguranti demoni femminili, queste maschere rappresentano gelosia, rabbia e dolore. Tuttavia, possono anche simboleggiare protezione contro gli spiriti maligni. L’immagine della maschera Hannya abbinata ai fiori di loto aggiunge un contrasto tra il bene e il male.

  • Geisha: Simbolo di eleganza, bellezza e mistero, la figura della geisha è spesso accompagnata da elementi naturali come fiori di crisantemo, che rappresentano la perfezione e la longevità.

  • Carpe Koi: Questi pesci sono simboli di determinazione, coraggio e trasformazione. Secondo la leggenda, una carpa che nuota controcorrente e supera una cascata si trasforma in un drago, rappresentando il successo dopo grandi sacrifici.

  • Serpenti: Simboli di rinascita e cambiamento, i serpenti sono spesso raffigurati tra fiori o elementi naturali, come nell’immagine del serpente sulla schiena.

Il Ruolo dei Fiori nei Tatuaggi Giapponesi

Tatuaggio Geisha Giapponese
Tatuaggio giapponese raffigurante una geisha avvolta da fiori

Un elemento fondamentale nei tatuaggi giapponesi è rappresentato dai fiori, che spesso accompagnano figure principali per arricchirne il significato:

  • Fiori di Loto: Simbolo di purezza e illuminazione spirituale, i fiori di loto crescono in acque fangose ma sbocciano in bellezza incontaminata. La loro presenza nei tatuaggi indica una connessione tra corpo e spirito.

  • Crisantemi: Fiore ufficiale dell’imperatore, il crisantemo rappresenta perfezione, nobiltà e longevità.

  • Fiori di Ciliegio (Sakura): Emblema della bellezza effimera e della fragilità della vita, i fiori di ciliegio sono spesso raffigurati come cornice per soggetti più grandi.

Evoluzione Moderna dei Tatuaggi Giapponesi

Tatuaggio Drago Giapponese
I draghi nei tatuaggi giapponese rappresentano la saggezza

Oggi, i tatuaggi giapponesi hanno trovato un equilibrio tra tradizione e innovazione. Gli artisti moderni utilizzano macchine per tatuaggi per replicare lo stile tradizionale, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio. Sebbene in Giappone i tatuaggi siano ancora talvolta associati alla criminalità, stanno lentamente guadagnando accettazione grazie all’interesse internazionale per la cultura giapponese.

Il significato personale è diventato centrale nei tatuaggi moderni. Gli elementi tradizionali vengono spesso combinati con influenze contemporanee, permettendo agli individui di raccontare storie uniche attraverso l’arte sulla pelle. Ad esempio, un drago avvolto tra fiori potrebbe simboleggiare la lotta personale di un individuo per superare avversità e trovare equilibrio nella vita.

Crea Tattoo Studio: il tuo punto di riferimento per i Tatuaggi Giapponesi

Noi di Crea Tattoo Studio a Carate Brianza siamo orgogliosi di potervi offrire i più alti standard qualitativi nella creazione di tatuaggi giapponesi. Siamo un team di artisti esperti e appassionati. Capitanati da Mario Crepaldi, riconosciuto come artista di talento e di grande esperienza.

E siamo in grado di trasformare la ricca tradizione dell’irezumi in opere personalizzate che riflettono le storie e i desideri dei nostri clienti.

Tatuaggio Giapponese

ogni tatuaggio è un progetto unico, realizzato con cura nei dettagli e rispetto per le radici culturali di questa antica arte.

Utilizziamo tecniche avanzate che associano la precisione della moderna tecnologia con l’estetica dello stile tradizionale giapponese. I nostri artisti sono specializzati nella creazione di disegni complessi e armoniosi, che spaziano dai draghi ai fiori di loto, dalle maschere Hannya alle carpe Koi. La nostra attenzione ai dettagli e la passione per l’autenticità ci rendono un punto di riferimento per chi desidera tatuaggi giapponesi di alta qualità.

Tatuaggio di fiori di ciliegio (sakura).
Tatuaggio di fiori di ciliegio (sakura).

Inoltre, noi di Crea Tattoo Studio, comprendiamo quanto sia importante che ogni tatuaggio racconti una storia personale. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per creare design che rappresentino non solo la bellezza dell’arte giapponese, ma anche i valori e le esperienze individuali. Con un ambiente accogliente e professionale, ci assicuriamo che ogni cliente si senta ascoltato e coinvolto nel processo creativo.

La nostra reputazione è costruita sull’impegno verso l’eccellenza e la soddisfazione del cliente. Abbiamo contribuito a trasformare la pelle dei nostri clienti in tele che raccontano storie di forza, coraggio e bellezza. Scegliere il Crea Tattoo Studio significa scegliere la perfezione nell’arte del tatuaggio giapponese.

Inoltre se sei un Tatto Artist e vuoi incrementare la tua tecnica e scoprire tutti i segreti di Mario Crepaldi, ti consigliamo di iscriverti ad uno dei nostri seminari. Clicca qui per info e iscrizione.